Wild Fawn
Argento riciclato e oro fair trade per gioielli sostenibili e responsabili
Wild Fawn è un brand londinese che crea gioielli sostenibili ed etici. Nato nel 2015, il brand utilizza argento riciclato e oro certificato Fairtrade. I gioielli vengono realizzati artigianalmente nello studio londinese, assicurando basse emissioni di CO2 e una produzione etica.

Argento riciclato e oro Fairtrade per gioielli sostenibili e responsabili
Gioielli responsabili
Wild Fawn è stato creato nel 2015 da Emma Barnes. Per Emma è molto importante conoscere la provenienza dei materiali che utilizza, poiché l’estrazione di metalli e preziosi spesso causa dolore e sofferenze. È proprio per questo motivo che Wild Fawn utilizza solo argento riciclato e oro certificato Fairtrade, creando così gioielli che possono essere indossati con la coscienza pulita.
Acquistare oro equo e solidale vuol dire sostenere i minatori, le loro famiglie e la comunità, investendo in progetti sociali come nuove scuole, assistenza sanitaria e soprattutto far in modo che riescano a costruirsi autonomamente un futuro dignitoso.
Missione di Emma è quella di diffondere pratiche sostenibili ed etiche, che non impattano negativamente sulla terra e le comunità.
La recensione di Sustainable Gate
Con Wild Fawn... è stato amore a prima vista! Il brand londinese crea gioielli in argento riciclato e oro Fairtrade, con un design minimal e unico nel suo genere
Con Wild Fawn... è stato amore a prima vista! Il brand londinese crea gioielli in argento riciclato e oro Fairtrade, con un design minimal e unico nel suo genere
Navigando sul sito di Wild Fawn ogni anello, bracciale, orecchino o collana che si incontra è una vera delizia per gli occhi. Devo anche ammettere che io sono un’amante dell’argento: facile da pulire, di un bel colore brillante, non teme piccoli graffi che anzi, valorizzano un gioiello vissuto. Ciò detto, capirete come sia stato difficile per me scegliere quale gioiello comprare, con il risultato che mi sono lasciata andare anche oltre il mio budget… ecco quelli che ho scelto: una collana con ciondolo geometrico, un paio di orecchini pendenti e degli altri piccoli orecchini, che rimangono in assoluto i miei preferiti!
Ricevuta l’email di conferma dell’ordine, ho aspettato poco più di 2 settimane prima di ricevere una seconda mail che mi informava della spedizione del mio pacchettino. Vi sembra un tempo lungo? Per nulla, considerando che il brand produce i propri gioielli su ordinazione, evitando in questo modo la sovrapproduzione. E sapete una cosa? Pensare che quei gioielli son stati fatti apposta per me, li rende ancora più speciali! La spedizione verso l’Italia (Milano) è costata £5.
Il packaging, in linea con la filosofia del brand, è realizzato in cartone riciclato e molto grazioso! All’interno di una busta in cartone, infatti, la scatolina a marchio Wild Fawn conteneva una velina con i gioielli incartati e petali di fiori secchi.
Tornando ai gioielli, sono veramente soddisfatta e li uso tutti i giorni. In particolare, gli orecchini a catenella (geometric thread-through earrings) sono leggerissimi e puoi decidere tu quanto farli pendere! Favolosi sono anche gli orecchini che seguono il lobo (hammered ear crawlers), decorati con piccole martellate, che rendono irregolare la superficie dell’orecchino, creando un bellissimo gioco di luci e ombre.
Piccole avvertenze: gli orecchini “hammered ear crawlers” li ho dovuti un pochino piegare sul fondo, per fargli seguire la forma del mio lobo, senza che si alzassero. Gli orecchini a barretta “long minimal bar studs”, invece, tendono a non rimanere esattamente in posizione verticale, ma un po’ in diagonale verso il viso.
Se anche voi siete alla ricerca di gioielli in argento minimal, etici e sostenibili, da indossare ogni giorno, vi consiglio vivamente questo brand!
Le vostre recensioni
La recensione di Sustainable Gate
Le vostre recensioni
Lascia la tua recensione Annulla risposta
Scopri altri brand della moda sostenibile ed etica
Ultimo aggiornamento: .