La mia Maglietta

Icona tessuti organici e biologici
Tessuti organici
Icona moda del riciclo
Materiali riciclati
Sede: Mantova, Italia
Dove comprare: e-commerce
per chi:

La mia Maglietta è un brand sostenibile italiano che produce t-shirt e felpe da donna, realizzate una per una dalla designer Nancy Marchini. In ogni singolo prodotto il disegno prende vita, trasformando un semplice tessuto naturale in qualcosa di davvero speciale.
Per dirlo con le parole di Nancy:

“La mia Maglietta nasce […] per regalare ai miei disegni delle gambe con cui camminare e un cuore da abbracciare.”

Come per un’opera d’arte, anche i prodotti di La mia Maglietta, sono realizzati in edizioni limitate e numerate.

I disegni che prendono vita

L’ispirazione è ovunque, ed è proprio dalle proprie emozioni e dalla propria quotidianità che prendono spunto i disegni di La mia Maglietta. E non solo, perché il brand vuole dar vita anche alle storie ed emozioni dei propri clienti, realizzando infatti esclusivi disegni ad hoc che partono dai racconti e dai vissuti di chi le commissiona.

Nancy mette cuore e anima nella realizzazione delle sue magliette, andando a personalizzarle singolarmente una ad una, armata di ispirazione e quando serve, anche di un piccolo pennello.

Una tecnica totalmente artigianale

Il disegno su carta viene digitalizzato, per poi essere stampato su tessuto in varie fasi intermedie di messa a punto di forme e colori. Gli inchiostri utilizzati sono a base d’acqua e le stampe vengono realizzate con una stampante digitale. Infine, qualora il progetto lo richieda, piccole applicazioni e decori vengono realizzati a mano. Il tutto avviene artigianalmente all’interno dello studio della designer, a Motteggiana, in provincia di Mantova.

Produzione etica e tessuti sostenibili

Le maglie e t-shirt su cui il brand realizza le proprie stampe provengono dal Bangladesh, da stabilimenti certificati Fair Wear Foundation, a garanzia di prodotti provenienti da una gestione etica e responsabile dei lavoratori e delle risorse. Le maglie inoltre sono composte da tessuti organici e naturali, privi di sostanze tossiche, come il cotone organico, il modal e il lyocell.

COTONE ORGANICO
Il cotone organico, rispettoso del pianeta e delle persone, viene utilizzato per le collezioni di La mia Maglietta. Questo filato non contiene pesticidi e altre sostanze chimiche dannose. La sua produzione avviene in armonia con l’ecosistema e le persone, a basso impatto ambientale e non si avvale di OGM.

La certificazione GOTS, di cui dispongono alcuni capi di questo brand, è la più importante certificazione internazionale di prodotti tessili realizzati con fibre naturali provenienti da agricoltura biologica. Il sistema GOTS monitora anche gli aspetti etico e qualitativo della manifattura.

TENCELTM
Parte della collezione del brand è realizzata utilizzando tessuti ecologici TENCELTM Modal e TENCELTM Lyocell.

Sviluppati in Austria, essi vengono prodotti attraverso processi responsabili e sostenibili: il filato proviene da fibre di legno – faggio nel caso del Modal ed eucalipto nel caso del Lyocell – da fonti certificate, sostenibili e controllate.

Un sogno divenuto realtà

Nonostante una carriera nel marketing e studi di filosofia, fin da piccola Nancy amava il disegno e la natura. Ed ecco che queste due passioni prendono vita nel brand La mia Maglietta. I disegni su carta prendono vita, grazie a chi li indossa. Tele in tessuti naturali cariche di messaggi ed emozioni.

“Ora li affido a te. Portali a spasso e prenditene cura.”

La recensione di Sustainable Gate

La mia Maglietta: vere e proprie opere d'arte artigianali all'insegna della sostenibilità.

La mia Maglietta: vere e proprie opere d'arte artigianali all'insegna della sostenibilità.

Abbiamo testato l’abbigliamento di La mia Maglietta, rimanendo sorpresi dalla cura nei dettagli e dai disegni originali, carichi di significato.

La spedizione è stata rapida, e ci siamo ritrovati tra le mani un pacchettino GLS in 100% plastica riciclata. Aprendo la busta, il nostro acquisto, una t-shirt, è racchiuso all’interno di un sacchettino in cotone organico, certificato Organic 100 Content Standard. Ottimo, ci farà sicuramente comodo riutilizzare questa bustina!
All’interno, una velina bordeaux avvolge la nostra t-shirt. Il tutto è accompagnato da una cartolina in carta riciclata che ci ringrazia dell’acquisto, ricordandoci che abbiamo fra le mani un capo artigianale, dove, proprio per la sua artigianalità, le imperfezioni sono da considerarsi un vero e proprio pregio.

Ed eccola, finalmente, la t-shirt: il tessuto è morbidissimo, 50% cotone organico e 50% modal, ovvero legno di faggio gestito in modo sostenibile. La t-shirt è “Proudly made in Bangladesh”, proveniente da una filiera sostenibile ed etica.
Il disegno mostra delle ciglia socchiuse e una bocca a cuore, insieme a un esplicito messaggio: “Non si vede bene che col cuore”. Mentre il disegno è sulla parte frontale della t-shirt, la scritta è posizionata sul retro a metà altezza, in una posizione insolita che ci piace moltissimo!

Per capire al meglio il significato di questa maglia, il cartellino, sempre realizzato in carta riciclata e utilizzabile come segnalibro, cita una parte del racconto de “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry, da cui è stata presa la frase stampata sulla schiena. Infine, sulla maglia è stampato il numero 8/117, il che impreziosisce ulteriormente il capo, prodotto in soli 117 esemplari come una piccola opera d’arte!

La mia Maglietta coniuga sostenibilità con unicità e significati profondi a cui ciascuno può conferire sfumature e contenuti diversi. Si è davvero tentati di raccontare a Nancy la propria storia, per avere una Maglietta totalmente… Mia!

Qualità del prodotto
Conformità del prodotto a quanto mostrato sul sito
Sostenibilità del packaging
La nostra esperienza globale

La nostra valutazione: 5/5

Le vostre recensioni

Lascia la tua recensione

Scopri altri brand della moda sostenibile ed etica

Ultimo aggiornamento: .
30 Ottobre 2020

Sustainable News

Iscriviti per scoprire nuovi brand sostenibili e ottenere codici sconto!

Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti a ricevere le nostre newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy.