Farm to Hanger





per chi: Donna, Uomo
che cosa: Abbigliamento, Intimo
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti!
Money, Fashion, Power:
parliamo dei temi della Fashion Revolution Week 2022 con Anna-Louise Howard, fondatrice di Farm to Hanger
Avete il potere di indirizzare il Fashion System verso la strada della sostenibilità: come trasmettete ai consumatori il valore dei capi sostenibili ed etici?
Sul nostro sito farmtohanger.com abbiamo voluto dedicare ampio spazio a spiegare cosa facciamo, come lo facciamo e perché è così importante. Siamo anche certificati Ethical Clothing Australia.
Timeless staples over trends: come definisci l’estetica del tuo brand? Quality over quantity: quali materiali caratterizzano le tue collezioni?
Tutti i nostri prodotti sono senza tempo e di alta qualità, nonché del tutto biodegradabili.
I cartellini dei prezzi non trasmettono il reale valore del bene: quanto influisce la produzione? Quanto incidono i costi sociali e ambientali? Nel settore moda tradizionale, ancora troppo poco. Incidono di più i costi legati all’immagine e al posizionamento del brand e la quota destinata agli utili. Come si compongono invece i tuoi prezzi, in quanto business sostenibile ed etico? Una parte dei guadagni viene reinvestito in progetti virtuosi?
Tutti i materiali che utilizziamo sono di alta qualità e biodegradabili, ma anche costosi. Coi nostri profitti sosteniamo anche la piantumazione di alberi che compensino la nostra (già scarsa) impronta ecologica. Inoltre, riconosciamo ai nostri collaboratori salari sopra la media, perché crediamo che debbano poter avere una buona qualità di vita.
Una produzione locale: perché avete deciso di investire i vostri soldi in manodopera australiana, quando il trend generale è la delocalizzazione?
Seguendo la filosofia del nostro brand, cerchiamo di risolvere le questioni globali a livello locale prima di poter essere in grado di fare la differenza per una comunità più ampia. Il fatto che i nostri prodotti siano al 100% Made in Australia ci permette di sostenere le comunità locali, garantendo loro di poter essere autosufficienti e assicurando l’esistenza di una forza lavoro qualificata in questo settore, con capacità che potranno essere sfruttate anche in futuro.
Il sistema moda pesa direttamente sui cambiamenti climatici, come riuscite a mantenere la vostra impronta ecologica il più bassa possibile?
Tutti i materiali che utilizziamo sono completamente tracciabili e compensiamo la nostra impronta ecologica. Inoltre tutti i nostri prodotti, packaging e materiali sono completamente biodegradabili e non si vanno quindi ad aggiungere ai rifiuti delle discariche.