Ogni anno scegliere i regali di Natale per coloro a cui vogliamo bene diventa sempre più difficile. Man mano che gli anni passano, infatti, è inevitabile avere l’impressione di aver regalato già tutto il possibile ai nostri amici storici e famigliari. Natale dopo Natale, poi, abbiamo visto alcuni (o tanti) dei nostri doni, che inizialmente sembravano essere apprezzati, essere invece riciclati o, ancora peggio, scordati a prendere polvere in un armadio o gettati nella spazzatura. Non è solo un’impressione personale: basti pensare che, in occasione dello scorso Natale, Confcooperative ha stimato che in Italia ben 24 milioni di persone (quindi oltre un terzo della popolazione!) avrebbero riciclato almeno uno dei regali ricevuti, donandoli a loro volta o rivendendoli online. Tre italiani su dieci avrebbero inoltre scelto di restituire i doni ricevuti nei negozi, principalmente per trasformarli in buoni da spendere o per prendere altri oggetti da regalare. Il tutto, certo, con un risparmio economico, ma anche con un forte impatto sul comparto logistico e, di conseguenza, sull’ambiente. Da un lato, infatti, l’arte del riciclo consente di evitare che oggetti nuovi finiscano dimenticati sul fondo di guardaroba e sgabuzzini, rendendo ancora più intollerabile l’impatto ambientale del loro processo produttivo, ma dall’altro non si può ignorare il fatto che anche queste pratiche comportano costi ambientali non indifferenti.
Essere certi che i doni che faremo quest’anno saranno graditi è, ammettiamolo, impossibile. Ma tutti noi possiamo fare la nostra parte per cercare di minimizzare questo fenomeno. Essere in grado di selezionare idee regalo sostenibili per Natale è davvero importante: consideriamo l’impatto ambientale di ciò che acquistiamo; evitiamo le catene di fast fashion, ma anche i marchi di alta moda che pongono scarsa attenzione alle tematiche della sostenibilità; preferiamo prodotti sostenibili, piccoli artigiani e oggetti che non devono compiere lunghi percorsi logistici prima di arrivare nelle nostre mani. Ma, allo stesso tempo, cerchiamo di dedicare il giusto tempo alla scelta dei regali, in modo da minimizzare quelli che verranno gettati o riciclati: scegliamo i regali per tempo in modo da non comprare oggetti a caso all’ultimo minuto, consideriamo attentamente i gusti della persona che abbiamo in mente (che non sempre coincideranno con i nostri!), cerchiamo di informarci sulle taglie dei capi d’abbigliamento per evitare resi obbligati di abiti che non possono essere indossati.