Regali di Natale sostenibili​: passa al lato green delle Feste

Il Natale è un momento magico: un giorno – ma più in generale un periodo dell’anno – in cui tornare bambini, riscoprire il piacere delle piccole cose, ritrovare il calore di casa e il gusto delle giornate che trascorrono lente intorno alla tavola o davanti al camino. Se pensando al Natale proviamo a chiudere gli occhi, quello che immaginiamo sono le decorazioni eleganti, la neve soffice che scricchiola sotto ai piedi, il suono della carta da pacco che si strappa, delle risate dei famigliari riuniti, del fuoco che scoppietta e dei gusci di noce che si rompono. E, per la maggior parte delle persone, la prima parola che si associa al Natale è “regali”: ma quanti di questi sono regali di Natale sostenibili? 

Con le nostre proposte, puoi essere certo di fare regali non solo belli, ma anche buoni. Trova l’idea adatta a tutti i tuoi cari all’interno delle nostre selezioni!

Il grande classico

Per te che, anche quando cerchi dei regali di Natale sostenibili, vedi tutto rosso e oro

Renne, abeti, oro e lustrini, rosso in tutte le sue sfumature, fiocchi di neve, decori nordici… con la nostra selezione dedicata agli amanti del Natale tradizionale, trovi tante proposte per reinventare i grandi classici in chiave etica e sostenibile!

La natura da indossare

Per te che scegli di fare regali di Natale sostenibili anche per celebrare la natura in tutte le sue forme

Tenera come un orsetto, selvaggia come un leopardo, sempre da proteggere come un’ape e da salvaguardare come una pianta rara: le nostre proposte wild sono adatte a tutti coloro che amano la natura in tutte le sue forme!

Il minimal che conquista

Per te che, nei tuoi regali di Natale sostenibili, ricerchi semplicità e naturalezza

Stanco dello sfarzo e dell’opulenza delle Feste? Vuoi un regalo sfruttabile tutto l’anno, semplice e facile da abbinare? Nella nostra selezione per gli amanti delle forme e delle estetiche minimaliste trovi tante idee che stanno davvero bene su tutto (e su tutti)!

Sotto al suo manto dorato, il Natale è anche la festa del consumismo per eccellenza.

Quando il 25 dicembre si avvicina, spesso ci troviamo con numerosi doni da acquistare, ognuno dei quali deve essere adatto a una persona diversa e presentare quindi caratteristiche differenti. Anche per i più organizzati, completare gli acquisti con il giusto anticipo e trovare un’idea originale e in grado di rispecchiare la personalità di chi lo riceverà non è semplice. Sempre più persone partono ogni anno con le migliori intenzioni: trovare regali di Natale sostenibili, oltre che belli, originali e, magari, a prezzi ragionevoli. Ma quando la fatidica data si avvicina, e la lista degli acquisti da ultimare è ancora lunga, comprare qualcosa d’impulso online o nel primo negozio sotto casa diventa una tentazione davvero irresistibile.

E così, ogni anno, finiamo con l’acquistare qualche pensierino a basso prezzo, fabbricato non si sa dove, non si sa da chi e non si sa con quali materiali, prodotto in serie in un numero pressoché infinto di copie che finiranno sotto altrettanti alberi di Natale. Una tentazione che diventa ancora più forte quando il nostro dono è destinato a qualcuno che sappiamo farà poco caso a queste caratteristiche: così, da un’occasione per trasmettere dei valori positivi e per fare la scelta giusta, il Natale diventa una trappola insidiosa anche per coloro che sono normalmente più propensi a considerare aspetti quali etica e sostenibilità durante i propri acquisti.

Anche dietro alla facciata sfavillante del Natale, si nasconde infatti un lato oscuro della medaglia, che è bene conoscere quando decidiamo come festeggiare e quali doni fare a coloro che amiamo. 

Secondo la Deloitte Christmas Survey 2018, ad esempio, lo scorso Natale la spesa media per famiglia italiana si è attestata su circa 540 €, in un mix destinato per il 40% ai regali, ma anche a cibo, momenti di convivialità e viaggi. Per quanto riguarda l’acquisto dei regali, sono sempre di più gli italiani che approfittano delle opzioni di shopping on-line, specialmente da mobile, e delle occasioni di acquisto a prezzi scontati che arrivano tradizionalmente dall’estero, come il Black Friday. Se da un lato questi sono dati sicuramente positivi per l’economia del Paese e per il comparto del retail, sia esso fisico o digitale, sono anche emblematici dello spreco che le festività natalizie portano con sé.

In tal senso, oltre ai dati di mercato, ciascuno di noi può probabilmente attingere alla propria memoria: quanti dei regali ricevuti lo scorso anno hai effettivamente utilizzato? Quanti invece giacciono dimenticati in un cassetto o in un armadio o, addirittura, sono stati immediatamente cestinati o destinati al riciclo? Quanti dei regali che a tua volta hai fatto hanno subito una sorte simile? 

Se la bontà è una parola che intuitivamente associamo al Natale, la realtà dei fatti è ben diversa.​

In un anno che ha visto l’ascesa dei temi ambientalisti alla cronaca quotidiana, abbiamo deciso di provare ad invertire questa tendenza e offrire qualche suggerimento al numero sempre crescente di persone che, durante i propri acquisti, prestano un occhio di riguardo alla provenienza, al processo produttivo e ai materiali che hanno portato quel prodotto finito tra le loro mani.

Il Natale è forse il momento in cui questo diventa più difficile, ma proprio per questo è anche il momento in cui speriamo che i nostri consigli possano esserti più utili. Tutti i brand presenti sul nostro portale rispondono ai valori di sostenibilità ambientale e sociale in cui crediamo e ora, con le nostre selezioni natalizie, abbiamo provato a darti un aiuto ulteriore, perché sappiamo che quando la corsa ai regali si apre, essere rapidi ed efficienti è fondamentale! 

Il nostro sito, che ha visto la luce proprio quest’anno, è nato esattamente con questo intento: aiutarti a trovare brand etici e sostenibili con facilità.

Così, abbiamo provato a immaginare tre “filosofie” con cui vivere il Natale e, per ognuna di esse, abbiamo preparato una selezione di articoli adatti davvero a tutti, dal nipotino neonato alla nonna, dal fidanzato ecologista all’amica fissata con il fast fashion. 

Perché il Natale può essere una buona occasione per dimostrare ad amici e parenti che il mondo della moda etica e sostenibile non ha nulla da invidiare, in termini di estetica e di qualità, a quanto siamo abituati a vedere nelle vetrine dei centri commerciali, anzi: un tessuto di ottima fattura, naturale e sostenibile, spesso non solo fa bene all’ambiente, ma è anche un piacere da indossare! 

Allo stesso tempo speriamo che le nostre selezioni possano aiutare anche chi si trova dall’altra parte: tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche, magari per fare un regalo ad un amico che invece vi è più attento, ma che non sanno come orientarsi nel vasto mondo della moda sostenibile. Siamo certi che, con le nostre proposte, anche in questo caso potrai trovare quello che fa al caso tuo e scoprire quanto è bello fare del bene al nostro pianeta mentre fai shopping.

Rientri nel primo gruppo, e sei quindi un consumatore attento ai temi dell’etica e della sostenibilità alla ricerca un regalo in linea con le tue idee, anche per l’amica fashion addicted che svaligia i negozi del centro un weekend sì e l’altro anche? Non sei invece abituato a prestare attenzione a questi aspetti quando fai acquisti, ma devi scegliere un regalo per qualcuno che sai apprezzerà un impegno in tal senso? Con i nostri consigli è più facile! 

Che tu sia alla ricerca di un regalo che sprigioni spirito natalizio, che tu preferisca uno stile più minimal o che il legame con la natura rimanga per te l’aspetto più importante, con i nostri consigli per gli acquisti troverai delle proposte di regali di Natale sostenibili per ogni gusto! 

Così rendere più sostenibile e realmente più buono il tuo Natale è davvero semplicissimo!

Sustainable News

Iscriviti per scoprire nuovi brand sostenibili e ottenere codici sconto!

Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti a ricevere le nostre newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy.