Sai che esistono capi non solo belli ma anche virtuosi, fatti rispettando l’ambiente, le risorse naturali, i lavoratori e anche la salute dei consumatori? Scopri la moda sostenibile ed etica
Cotone, lino, canapa, lana, ma anche materiali innovativi come il Tencel®, oppure i tessuti ricavati da fibre di arance e ananas: scopri i materiali organici e sostenibili, belli e sani da indossare
Come districarsi nella giungla dei simboli riportati sulle etichette? Consulta subito l’elenco delle più importanti e diffuse certificazioni, per un acquisto consapevole… e sempre sostenibile!
Acquisti un abito, lo indossi poche volte e poi lo butti, tanto è costato poco… La vendita di abbigliamento aumenta vertiginosamente di anno in anno: scopri perché questo non è un bene
Cotone “naturale” suona bene, ma non sempre è sinonimo di “buono”, anzi, quasi mai. Gran parte del cotone deriva da una produzione che sfrutta i lavoratori, consuma tantissima acqua, inquina
Chi ha fatto gli abiti che indossiamo? Oggi non è più possibile ignorare le condizioni a dir poco critiche di chi lavora nei Paesi più poveri del mondo: donne, uomini e perfino bambini
Lo sapevi che spesso i capi che indossi sono inquinati da sostanze che possono irritare la pelle? E che lavaggio dopo lavaggio, queste sostanze si disperdono nell’ambiente inquinandolo?
Una soffice e calda pelliccia… meglio lasciarla al suo legittimo proprietario. L’industria delle pellicce uccide gli animali in maniera troppo spesso crudele e inquina aria e acqua. Scoprilo qui
Lo stesso impegno creativo e coraggioso che le imprese del sistema moda mettono nel creare collezioni di grande valenza estetica deve andare anche verso l’individuazione di soluzioni innovative ed efficaci, capaci di portare un vero cambiamento sulla strada della sostenibilità.
E noi consumatori,
con le nostre scelte di acquisto dobbiamo spingere la moda sull’unica strada ormai percorribile, quella di una moda rispettosa dell’ambiente, delle risorse e delle persone.
Il settore moda contribuisce per l’8% alle emissioni globali di anidride carbonica nell’atmosfera, pesando direttamente sui cambiamenti climatici. Di fatto, la moda è una delle industrie più inquinanti al mondo.
Lo stesso impegno creativo e coraggioso che le imprese del sistema moda mettono nel creare collezioni di grande valenza estetica deve andare anche verso l’individuazione di soluzioni innovative ed efficaci, capaci di portare un vero cambiamento sulla strada della sostenibilità.
E noi consumatori, con le nostre scelte di acquisto dobbiamo spingere la moda sull’unica strada ormai percorribile, quella di una moda rispettosa dell’ambiente, delle risorse, delle persone.
Sustainable News
Iscriviti per scoprire nuovi brand sostenibili e ottenere codici sconto!
Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti a ricevere le nostre newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy.