Babbily
Sconto 10% riservato alla nostra community GREENXMAS
Codice sconto applicabile a tutti i prodotti del sito. Valido fino al 26/12/23





per chi: Bambino
che cosa: Abbigliamento
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti!
Money, Fashion, Power:
parliamo dei temi della Fashion Revolution Week 2022 con Elena Miroshnichenko, fondatrice di Babbily
Avete il potere di indirizzare il Fashion System verso la strada della sostenibilità: come trasmettete ai consumatori il valore dei capi sostenibili ed etici?
Tutta la moda, sia essa sostenibile o meno, si fonda sull’estetica e sul sentirsi bene. In Babbily comprendiamo l’impatto della moda sull’ambiente, ma sappiamo anche che essere eccessivamente dogmatici o negativi in merito può risultare respingente. Per questo, cerchiamo di diramare un messaggio positivo: parliamo di divertirci con i nostri bambini mentre, allo stesso tempo, educhiamo in modo gentile i consumatori a considerare l’impatto ambientale dei loro acquisti, insegnando loro come diventare consumatori responsabili possa portare a un cambiamento positivo. Creiamo così un paradigma vantaggioso per tutti: approfittare dei lati belli della moda, sapendo allo stesso tempo di stare aiutando l’ambiente.
Timeless staples over trends: come definisci l’estetica del tuo brand? Quality over quantity: quali materiali caratterizzano le tue collezioni?
“Timeless” per noi non si riferisce solo allo stile, ma alla praticità e al permettere ai bambini di godersi le loro attività quotidiane. Lavorare con i bambini è un vero privilegio. Sono gli adulti a prendere le decisioni d’acquisto e per questo creiamo capi che possano essere grandi classici in grado di resistere al passare delle stagioni. Allo stesso tempo però cerchiamo anche di adottare il punto di vista di un bambino, divertendoci con i colori e le fantasie che sfruttiamo nelle nostre limited editions. Quello che non può mai mancare è un design comodo, ideato pensando a bambini sempre in movimento. È per questo che i nostri capi diventano i preferiti del guardaroba: perché sappiamo quanto è importante per i bambini potersi muovere liberamente e indossare abiti comodi che gli consentano di fare tutto quello che vogliono.
Utilizziamo cotone organico per tutti i nostri capi. Inoltre, testiamo la durata dei tessuti, per essere certi che i nostri capi non si rovinino nemmeno dopo tanti passaggi in lavatrice e asciugatrice. È l’essenza del nostro brand: abbigliamento per bambini che sia comodo e che possa essere indossato per diversi anni, senza perdere il suo fascino dal punto di vista dei bambini e degli adulti.
I cartellini dei prezzi non trasmettono il reale valore del bene: quanto influisce la produzione? Quanto incidono i costi sociali e ambientali? Nel settore moda tradizionale, ancora troppo poco. Incidono di più i costi legati all’immagine e al posizionamento del brand e la quota destinata agli utili. Come si compongono invece i tuoi prezzi, in quanto business sostenibile ed etico? Una parte dei guadagni viene reinvestito in progetti virtuosi?
Come brand sostenibile, lavoriamo con una logica completamente diversa per quanto riguarda i prezzi e i guadagni. Creiamo capi in grado di crescere con i bambini, quindi dedichiamo molto tempo e risorse a creare dei modelli che possano adattarsi a quattro differenti taglie e a testarne i prototipi. Lavoriamo con fornitori europei locali in ogni step, dalla ricerca delle materie prime allo sviluppo e test dei nuovi design, fino alla produzione e al marketing. Questo ci permette di ridurre il nostro impatto ambientale, ma anche di avere un maggiore controllo sulla qualità dei nostri prodotti. Al momento, l’obiettivo del nostro modello di business è investire e supportare le comunità locali, lavorando con altre piccole realtà per ogni fase del processo produttivo. Essere parte di questo ecosistema ed essere in grado di supportarlo per noi è altrettanto importante. Ogni volta che possiamo, lavoriamo a progetti con un impatto sociale: ad esempio i nostri leggings sono realizzati da un’impresa sociale in Austria che facilita il re-inserimento lavorativo femminile. Recentemente abbiamo donato il 10% di tutte le nostre vendite a favore dei rifugiati ucraini. Sul lungo periodo abbiamo anche l’obiettivo di investire una parte dei nostri profitti in cause ambientali.
Per quanto riguarda i prezzi, sappiamo che i nostri capi creano valore sia per le famiglie che per l’ambiente ma che, allo stesso tempo, dobbiamo risultare competitivi con i brand della moda tradizionale e affrontare l’istinto ben radicato di cercare sempre un’occasione di risparmio. Secondo noi si tratta di aiutare le persone a comprendere che non sempre un prezzo più basso rappresenta un reale risparmio. Supponiamo ad esempio di confrontare due diversi paia di leggings: uno costa 20€ ma avrà bisogno di essere sostituito entro un paio di mesi, l’altro costa 40€ ma durerà almeno sei mesi. Nell’arco di un anno, il secondo brand consentirà di risparmiare, assicurando allo stesso tempo un minor impatto ambientale. Si tratta di convincere le persone a guardare oltre il prezzo indicato sull’etichetta e a decidere di acquistare meno ottenendo di più.
Abbigliamento per bimbi pratico e funzionale, ma anche rispettoso per la loro salute: perché è così importante per i più piccini preferire tessuti naturali certificati come il cotone organico GOTS?
I brand della moda parlano di sostenibilità in molti modi diversi e per i consumatori può essere difficile comprendere cosa essi davvero intendano. Ad esempio “organico” non vuol dire che quel prodotto vada bene per chiunque: il cotone organico può comunque contenere sostanze chimiche, quindi non è una garanzia di sostenibilità per la pelle sensibile dei più piccoli. Per questo è importante guardare le certificazioni: sul mercato sono presenti numerosi standard e purtroppo alcuni sono al limite del greenwashing. Per noi di Babbily è importante lavorare solo con certificazioni ben consolidate e ampiamente condivise, di cui possiamo fidarci. Abbiamo scelto GOTS non solo come garanzia di un processo produttivo organico, ma anche di buone condizioni lavorative per le persone che producono quei tessuti. Utilizzare cotone organico è solo una parte della soluzione: costruire un futuro sostenibile per i nostri bambini significa andare oltre i benefici immediati dell’indossare abiti in cotone organico. Dobbiamo anche mitigare l’impatto potenzialmente devastante del surriscaldamento globale sul lungo periodo e per farlo dobbiamo ridurre l’impatto ambientale di tutta la catena del valore del sistema moda. Questo è un elemento fondamentale del perché creiamo abiti che possano essere indossati più a lungo e che possano essere tramandati ad altri bambini una volta che non andranno più bene.
Bambini che crescono e capi che crescono con loro… un’idea meravigliosa! Ci spieghi meglio?
Per me è ancora un po’ magico, anche se ci lavoro ogni giorno. Il segreto è capire come crescono i bambini e sviluppare i modelli di conseguenza. I bambini crescono molto in fretta, ma questa crescita non riguarda solo una parte del corpo, come le gambe o le braccia: è distribuita in maniera uniforme. Usiamo questa consapevolezza per creare abiti che continuino ad andare bene per mesi, se non anni. Voglio confidarvi un piccolo segreto: i miei “modelli principali” hanno una differenza di età di tre anni e mezzo. Ogni volta che creo un nuovo vestito, lo provo su entrambi: se va bene ad entrambi e sta bene ad entrambi, allora è pronto per il mercato!
Vuoi sottolineare altri aspetti?
Sia i consumatori che i brand possono fare moltissime cose per rendere la moda più sostenibile, senza che questa diventi meno divertente. Ho molte idee per far evolvere Babbily, dallo sviluppare nuovi modelli al creare vestiti per diverse fasce di età, fino a sviluppare nuove partnership e innovazioni lungo tutto il processo produttivo. Ci piace anche affrontare sfide concrete: ad esempio, quando ho creato Babbily, una delle prime cose a cui ho lavorato è stata la ricerca di una soluzione al problema dell’usura delle ginocchia dei pantaloni, un elemento che ogni genitore trova esasperante nei capi d’abbigliamento dei propri bambini. Qualsiasi cosa faremo in futuro, i principi di base che ci ispirano rimarranno i medesimi: creare abiti confortevoli e belli, che i bambini amino indossare e che siano sostenibili per il pianeta. Infine, ricordiamo a tutti gli utenti di Sustainable Gate che possono usufruire delle spedizioni gratuite inserendo il codice SGATE22 sul nostro sito www.babbily.eu!