Armedangels

Icona tessuti organici e biologici
Tessuti organici
Icona moda del riciclo
Materiali riciclati
Icona moda equo solidale
Fairtrade
Certificazione GOTS sostenibilità e abbigliamento
Certificazione GOTS
Icona di brand che fanno beneficenza per iniziative sociali e ambientali
Charity
Sede: Colonia, Germania
Dove comprare: e-commerce
per chi: ,

”Amiamo creare prodotti belli. Li pensiamo biologici e crediamo nell’etica: questi valori non sono mai fuori moda” - Armedangels

Armedangels è un brand tedesco sostenibile ed etico. Lo scopo del brand è quello di creare prodotti di qualità, sia nel design sia nell’utilizzo di materiali sostenibili ed etici.

Piuttosto che inseguire i mutevoli trend del momento, il brand punta su una moda di valore: una fair fashion che si contrappone alla fast fashion.

”Amiamo creare prodotti belli. Li pensiamo biologici e crediamo nell’etica: questi valori non sono mai fuori moda” - Armedangels

Responsabilità ambientale

Prendersi la responsabilità delle proprie azioni e proteggere l’ambiente sono valori fondamentali per Armedangels, che si concretizzano nella scelta di materiali sostenibili.

Il brand tedesco utilizza solo materiali sostenibili certificati come il cotone organico, il lino organico, la lana organica e il poliestere riciclato.

Armedangels è certificato GOTS (Global Organic Textile Standard), lo standard internazionale che certifica tessuti organici prodotti a basso impatto ambientale, con un occhio di riguardo per le condizioni dei lavoratori.

Responsabilità sociale

Il brand si prende cura anche dell’aspetto etico della catena produttiva. Ogni persona che lavora per Armedangels, dall’agricoltore in India al sarto in Turchia, fino al designer in Germania, deve lavorare in condizioni giuste e dignitose.
I capi realizzati dal brand sono certificati Fairtrade e Fair Wear Foundation: quest’ultima è un’organizzazione no-profit che si batte per migliorare le condizioni lavorative all’interno degli stabilimenti tessili.

Capi animal-free

Sostenibili, etici e anche vegani: il 90% dei capi di abbigliamento di Armedangels è vegano.
Per chi ha a cuore il benessere degli animali è difficile assicurarsi che una camicia o un paio di jeans siano veramente vegani. Anche se i vestiti sono composti da 100% cotone organico, potrebbero essere presenti dettagli in pelle, bottoni in madreperla o altro. Il brand ha voluto facilitare l’acquisto di prodotti animal-free, grazie alla certificazione PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), organizzazione no-profit a sostegno dei diritti degli animali.

Tessuti sostenibili

LANA ORGANICA
Il brand utilizza solamente lana organica, proveniente da allevamenti certificati, dove la pratica del mulesing è bandita (il mulesing consiste nella dolorosa asportazione di pelle nella zona perianale degli ovini, per evitare che le mosche depositino le loro larve nelle pieghe naturali di quest’area). La lana organica, inoltre, non viene trattata con il cloro.

COTONE ORGANICO
Per la realizzazione dei capi Armedangels viene impiegato solo cotone biologico, non ogm, dunque privo di residui provenienti da pesticidi e fertilizzanti chimici.

TENCEL® (Lyocell)
Questa fibra naturale è altamente sostenibile e si ricava da polpa di legno certificato FSC o PEFC. La cellulosa viene trattata con solventi organici non tossici all’interno di un processo a ciclo chiuso, che fa risparmiare acqua ed energia. Si ottiene così un tessuto morbido come la seta e con proprietà simili al lino, che mantiene il corpo fresco con il caldo e caldo con il fresco.
In più, i tessuti in Lyocell utilizzati da Armedangels sono 100% biodegradabili.

POLIESTERE RICICLATO
I rifiuti di plastica stanno ormai invadendo fiumi e mari e perché quindi non dar loro una seconda vita? Dalla plastica si possono ottenere con rande risparmio di energia tessuti traspiranti, piacevoli e durevoli.

LENZING MODAL® 
Il modal utilizzato dal brand proviene da legno di faggio europeo e prodotto attraverso la tecnologia Edelweiss®. La cellulosa allo stato grezzo viene ricavata nello stesso stabilimento in cui si produce la fibra, risparmiando così risorse ed energia.

LINO ORGANICO
Coltivare lino organico significa abolire l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, così come non utilizzare semi geneticamente modificati. I capi con tessuto in lino organico sono morbidi, leggeri e durevoli nel tempo.

Erba che diventa packaging

Utilizzare erba per ottenere carta produce il 75% di CO2 in meno rispetto all’impiego di legno.
Secondo la filosofia di Armedangels, c’è sempre spazio per lo sviluppo di nuovi progetti sostenibili, non solo nell’abbigliamento, ma anche nel packaging. È per questo motivo che il brand ha studiato alternative ancora più sostenibili per la realizzazione dei propri packaging, scoprendo così la carta prodotta con l’erba.

La trasformazione dell’erba in carta non richiede l’utilizzo di sostanze chimiche nocive, inoltre questo processo consuma 1/3 dell’acqua e 1/10 dell’energia rispetto alla produzione di carta partendo dal legno.
Quest’erba proviene dai prati che circondano la fabbrica di produzione, sulle Alpi sveve.
Tenendo in considerazione le risorse energetiche risparmiate durante il processo e quelle risparmiate durante il trasporto, utilizzare l’erba come materia prima per la carta genera il 75% di CO2 in meno rispetto al legno.
I prati di raccolta sono terreni di compensazione ecologica e vi crescono anche fiori ed erbe montane che contribuiscono al mantenimento dell’ecosistema alpino.
Il team di Armedangels ha avuto il piacere di visitare questa fabbrica idilliaca e vedere con i propri occhi gli standard produttivi e le condizioni lavorative.

La carta e cartone utilizzati da Armedangels sono ad oggi costituiti per il 40% di erba e per il 60% da legno certificato FSC.

La recensione di Sustainable Gate

La nostra valutazione
La collana acquistata è arrivata in una scatolina di cartone, con un fogliettino…??La collana è molto bella. Purtroppo però dopo 6 mesi di utilizzo, probabilmente a causa di prodotti cosmetici e profumo, la catena si è scurita. Essendo placcata argento e non completamente in argento, non c’è modo di pulirla.La collana è molto bella. Purtroppo però dopo 6 mesi di utilizzo, probabilmente a causa di prodotti cosmetici e profumo, la catena si è scurita. Essendo placcata argento e non completamente in argento, non c’è modo di pulirla.
Prodotto
Disegnatore web 74%
Disegnatore web 74%
Disegnatore web 74%

Le vostre recensioni

Scopri altri brand della moda sostenibile ed etica

Ultimo aggiornamento: .

23 Giugno 2022

Sustainable News

Iscriviti per scoprire nuovi brand sostenibili e ottenere codici sconto!

Inserendo il tuo indirizzo email acconsenti a ricevere le nostre newsletter. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy.